La morte non sempre mette fine a una storia. A volte, la riapre.
Massimiliano Reggiani è un medico legale razionale e riservato. Quando il fratello gemello Alex, un carismatico commissario di polizia, entra in coma in seguito a un misterioso incidente, Max comincia a vederlo. O meglio, a vedere qualcosa che solo lui può percepire: il suo spirito.
Da quel momento, le loro indagini cambiano volto. Mentre Max analizza i corpi nel mondo dei vivi, Alex osserva e ascolta dal mondo “di mezzo”. Il loro primo caso insieme è quello di Fulvio Pardini, ricco imprenditore trovato morto nella sua villa in Versilia. Un omicidio camuffato da morte naturale, una verità da inseguire tra scienza e paranormale, amore e rancore, indizi e visioni.
Un giallo in cui la razionalità si scontra con l’inspiegabile. Un legame indissolubile tra fratelli, messo alla prova dalla morte. Un’indagine dove l’anima è la vera chiave di tutto.
MARIA GIAMMARRESI è nata a Bagheria e vive a Viareggio. Da sempre innamorata della scrittura, ha esordito con un romanzo fantasy, per poi spaziare tra tematiche sociali e storiche. Oggi torna con un giallo paranormale che mescola ironia, mistero e sentimento. Un giallo quasi paranormale è la sua prima pubblicazione con PAB Editore.
Il prezzo originale era: 17,00 €.15,30 €Il prezzo attuale è: 15,30 €.
A volte è necessario spezzare il cuore dell’uomo per indurlo a guarire, a volte è necessario dominare col vero male l’anima dell’uomo per guidarla verso il puro bene.
Tre tappe. Mille emozioni. Una sola verità: la tua.
Carà carù caràmmu è, nel dialetto di Bronte, un gioco di assonanze usato per esortare a iniziare un’impresa: una passeggiata, un lavoro, un viaggio.
Cosa si nasconde nel buio della vecchia cartiera? Un tesoro perduto o un segreto che può costare la vita?