Rodrigo Gardini, detto Rogo, è deejay e speaker a Radio Ghironda. Quando intervista per il suo programma “Cose che la città” Alena Blasi, giovane e agguerrita ragazza in cerca di giustizia per la morte del fratello, inizierà a percorrere sentieri ben più tortuosi che quelli musicali. L’omicidio di Edmondo Blasi, infatti, è stato “risolto” e archiviato, ma i punti oscuri restano tanti. In una Catania fredda e autunnale, Rogo e Alena iniziano la loro personale indagine per scoprire la verità sulla sua morte. Il suo omicidio spalanca le porte a un mondo sommerso e pericoloso, di traffici di droga e prostituzione. Emerge così il mondo della malavita catanese dell’inizio degli anni ’90 e i due investigatori improvvisati si dovranno avvalere dell’aiuto di personaggi dubbi ma in fondo leali per ottenere finalmente giustizia. Un romanzo ricco di colpi di scena, che terrà il lettore con il fiato sospeso fino alla fine.
Gaetano Cuffari è nato a Catania il 20 maggio 1976 e vive ad Alba (CN). Nel 2019 pubblica la sua prima opera narrativa, la raccolta di racconti Tempo imaginario seguita, nel 2022, dal primo romanzo, il Noir intitolato Troppi segreti per cui morire, vincitore della quinta edizione del Festival internazionale del libro “Etnabook” come miglior Opera prima. Questi sono i suoi primi lavori con PAB Editore.
Il prezzo originale era: 20,00 €.14,00 €Il prezzo attuale è: 14,00 €.
La caduta della Francia
Narrami dell’universo.
Narrami del nostro
mondo.
Narrami di Me.
Di Te.
Di Noi.
Un romanzo brillante e appassionato che intreccia giornalismo d’inchiesta, legami femminili, romanticismo contemporaneo e colpi di scena.
disponibile in preordine.