Alice è seduta in un locale lungo mare insieme al compagno, mentre comincia a osservare una coppia, che la conduce a divagare sul senso dell’amore. La protagonista condivide i suoi pensieri con l’amato, aprendo così un confronto da cui emergono due prospettive che finiscono per confliggere in un crescendo di provocazioni e divergenze. Dopo un banale fraintendimento, Alice, intorpidita dalla brezza dionisiaca della Biska, una grappa locale, affronterà un viaggio alla scoperta dell’amore. Un’esplorazione che la porterà in luoghi insoliti della psiche dove incontrerà diverse compagne con cui si apriranno confronti accesi fatti di ossessioni, ambiguità, perversioni, fragilità, imprigionamenti e ribellioni. La narrazione principale si arricchisce quindi di una meta-narrazione in cui l’oggetto non è più solo la relazione amorosa, ma la donna in quanto Essere con le sue profonde e intense sfumature. Alice, nel suo pellegrinaggio verbale, si pone dei dubbi sul genere femminile e sulla sua condizione che si riflette in quella di molte altre donne, domandandosi cosa sia il femminile e cosa in realtà sia l’Amore. I dialoghi e le riflessioni si confondono, si sovrappongono e si amalgamano fino all’ultimo incontro, quello con un’insolita guida, grazie alla quale Alice riconquisterà il potere di essere donna e l’Amore per l’Anima.
Il prezzo originale era: 21,00 €.20,00 €Il prezzo attuale è: 20,00 €.
Omicidi su commissione, opere d’arte fatte da carne e sangue
E se il tempo non fosse più soltanto una misura ma un nemico da cui scappare?
Può la curiosità essere motore di avventura?
Scopri le parabole antiche e richiedi la tua lettura dei tarocchi