Nel cuore del campo, tra il rombo delle mischie e il silenzio teso prima di un drop, nasce questo poema in quindici canti: un’opera che intreccia l’arte poetica alla potenza del rugby, trasformando il gesto atletico in filosofia, il contatto fisico in metafora di vita. Luigi Nespoli esplora ogni sfaccettatura del gioco — dai ruoli dei giocatori alla strategia, dallo spirito di squadra alla lealtà verso l’avversario — con lo sguardo profondo di chi vede in ogni azione un significato più grande.
Attraverso immagini potenti e riflessioni liriche, Rugby diventa un viaggio tra le nazioni, i miti, la memoria e l’identità. Il campo è il teatro dove si celebra l’eterna lotta tra forza e intelligenza, tra istinto e ragione, tra individuo e collettivo. Ogni placcaggio, ogni corsa, ogni meta racchiude una lezione.
LUIGI NESPOLI MAROTTA ha pubblicata il romanzo "Eros da giorni dispari-Silvia", 1982, "Metropolitana Napoletana",1983, Carlo d'Angiò ha musicato a canzone Metropolitana Napoletana. "Rugby" poema, 1984, tradotto in Inglese e Francese, "Rugby creatività Totale", scritto con Franco Ascantini.
1991; Guida ha pubblicato il carme lungo "Ultimi 30 anni di agire politico". Porto Seguro Editore ha pubblicato nel 2022 e 2023 "lo e Meta Facebook" e "Ancora parlo con Facebook". Con Pub pubblicata 1724 nuovi sguardi e ripubblica Rugby.
Il prezzo originale era: 22,00 €.15,40 €Il prezzo attuale è: 15,40 €.
“E poi mille scoperte, nuove Amicizie e avventure”
La storia radiofonica di Stefano Lucarelli
Un poema moderno, universale e vibrante: il rugby come non lo avete mai letto.
Carà carù caràmmu è, nel dialetto di Bronte, un gioco di assonanze usato per esortare a iniziare un’impresa: una passeggiata, un lavoro, un viaggio.