Romania, 1981. In una stanza d’ospedale, durante una notte di pioggia, una giovane donna rom scambia la propria figlia con quella di una madre benestante. Da quel gesto disperato nasce un segreto destinato a segnare tre vite: Luce crescerà convinta di appartenere a una famiglia che non è la sua, accanto a Tristan e Zorra, fratelli non di sangue ma legati da un amore viscerale.
Jugoslavia, 1991. La guerra li travolge. I tre bambini vengono separati. Da quel giorno non smetteranno mai di cercarsi.
Italia, 2023. Tristan è diventato un affermato designer di orologi di lusso. A Firenze, in una storica bottega sul Ponte Vecchio, incontra Iris, un’orafa dal passato misterioso. Uno sguardo, un nome, un dettaglio… e il tempo comincia a ticchettare di nuovo. Il loro incontro riapre una ferita antica, riportando alla luce ricordi, lettere mai spedite e una verità sepolta da decenni.
“L’orafa del ponte vecchio” è un romanzo intenso e toccante che attraversa epoche, confini e generazioni. Una storia di fratellanza, identità rubate, madri coraggiose e legami che sopravvivono a tutto, perfino al tempo.
Anamaria Silvia Codilean è nata a Călărași, in Romania, ed è cresciuta a Oradea, vicino al confine con l’Ungheria. Vive in Italia dal 2007, e dal 2009 abita a Prato con suo marito. Dopo anni nel mondo della ristorazione e del commercio, ha riscoperto l’amore per le storie e per la scrittura. L’orologio che ci unisce è il suo primo romanzo pubblicato con PAB Editore.
Il prezzo originale era: 16,00 €.11,20 €Il prezzo attuale è: 11,20 €.
“C’è una forza immensa nei cuori che scelgono di restare buoni.”
Hai mai sognato di risolvere un mistero così grande che nessuno al mondo ci è mai riuscito?
“Un rifugio segreto, misteriose scomparse, un ingegnere alla ricerca della verità: Berlino nasconde un oscuro segreto.”
Goditi ogni attimo, perché la vita, cara Maya, è un soffio!