Viaggiare significa anche attraversare sé stessi.
Nel cuore di Berlino, tra le luci fredde di Gropiusstadt e i graffiti dell’East Side Gallery, Matteo cammina lungo un confine invisibile tra passato e presente. Il suo viaggio in solitaria si trasforma presto in un’esplorazione interiore: Christiane F. e i ragazzi dello zoo di Berlino non sono solo un ricordo, ma presenze che si riflettono nei suoi pensieri, nelle sue scelte, nei suoi passi.
La città si anima di incontri immaginari e reali, di notti nei club e silenzi sui binari. C’è un muro che non è solo storia, ma una metafora della vita: chi era circondato da quel cemento era più libero di chi lo aveva costruito?
Un romanzo che è un viaggio, un confronto con il passato e con sé stessi, una riflessione sulle illusioni della giovinezza e sulla consapevolezza dell’età adulta.
Matteo Marconi è nato a Firenze e vive a Impruneta. Insegnante di scuola primaria, ha un passato lavorativo variegato tra animazione, sport e assistenza sociale. La scrittura è da sempre il suo rifugio e il suo strumento di esplorazione interiore.
Appassionato di storia, musica e politica, trova nella letteratura il modo per dare voce ai suoi pensieri e alle sue esperienze. Dall’altra parte della Strasse è la sua prima pubblicazione con PAB Editore.
Il prezzo originale era: 15,00 €.10,50 €Il prezzo attuale è: 10,50 €.
un diario di Massimo, che spreme la sua vita
Disponibile per il preordine
Una storia atroce e poetica come il mare
L’esordio più significativo dell’anno di un poeta che colora i pensieri