• Saggio
Carlo Salvadori

Un bipolare

In veste di bipolare radicato, vorrei che tale morbo invalidante non fosse più causa di vergogna. Il messaggio è destinato ai ragazzi, ma anche ai genitori, che non accettano il disturbo mentale dei figli. Le stime dell’Organizzazione mondiale della Sanità illustrano che nel 2030 la depressione sarà la malattia cronica più diffusa nel pianeta. Ulteriore ragione affinché i soggetti disagiati dal lato psichico non siano emarginati dalla società. Hanno gli stessi titoli di coloro che lamentano patologie fisiologiche. 

Nell’auspicio di lenire la sofferenza mentale, mi preme sottolineare l’osservazione sulle canzoni che possono elevare l’autostima: ‘Ascoltare musica fa sentire meglio con se stessi’. Intervallati a domande formulate dall’amica Anna Graziuso, ho quindi scelto brani che affrontano la fatica di vivere. Inoltre, mi è parso il caso di riportare alcuni miei articoli di sport per dimostrare che i bipolari sanno svolgere compiti dove è indispensabile la razionalità. Essi difettano nella continuità lavorativa, però sono originali e condannano la deferenza verso i potenti.

Carlo ci invita a fare quindi un viaggio nel suo mondo, per scoprire il bipolarismo in ogni sfumatura, andare oltre e riscoprire che dietro a tutto c’è comunque una persona. 

 

Carlo Salvadori è nato a Empoli il 15 febbraio 1960. Nel 2019 uscì con Ho sbagliato a nascere? 18 storie bipolari (Nicomp Firenze). Dal 1990 è correttore di bozze per varie case editrici, tra cui Rizzoli e Giunti. Dal 1982 è giornalista e pubblicista. Questa è la sua prima pubblicazione con PAB Editore. 

ISBN: 9791282259552

Pagine: 100

Rilegatura: Copertina flessibile con brossura fresata

Il prezzo originale era: 13,00 €.Il prezzo attuale è: 9,10 €.

Vedi anche...