• giallo
Renato Rossi

La signora di via Lagrange

Torino, 1981. 

Un vecchio palazzo è abitato, per i primi 5 piani, da persone tranquille, di un ceto sociale borghese e piuttosto anziane. Al sesto e ultimo piano dimora Camelia Fuchè, signora quarantenne, proprietaria di un grande appartamento di cui si favoleggiano sfarzo e arredi. La donna, bellissima, rifiuta qualsiasi contatto con gli altri condomini, anzi, provoca il loro malcontento con raccomandate e cause per motivi inesistenti. 

Gli inquilini concordano nel dire di averla sempre vista fin dal loro arrivo nel palazzo, qualcuno da più di cinquant’anni, eppure lei non ha mai cambiato aspetto e malsane abitudini. 

A poco a poco, gli abitanti del palazzo di via Lagrange cominciano a morire. Un giovane ispettore della questura si convince che le morti non siano semplicemente accidentali e che l’inquilina del sesto piano si in qualche modo collegata a tutta la faccenda. La donna, perfida ed enigmatica, è inafferrabile, troppo astuta per il giovane poliziotto e non solo.  

Quando la Curia cittadina viene coinvolta nelle indagini, le domande aumentano e Camelia potrebbe essere l’unica a conoscere le risposte.   

Renato Olpher Rossi ha pubblicato il suo primo libro del 2017. Da allora non ha mai spesso di pubblicare e ha all’attivo diversi lavori come: Poco prima del Po, La luna di ponente, Il caso Arcidano, La pescivendola di Livorno. Questa è la sua prima pubblicazione con PAB Editore.  

ISBN: 9791282259170

Pagine: 284

Rilegatura: Copertina flessibile con brossura fresata

Il prezzo originale era: 17,00 €.Il prezzo attuale è: 11,90 €.

Vedi anche...