• narrativa
Lino C. Faranta

Il giorno che non era il mio

E se un giorno ti svegliassi in una vita che non riconosci, accanto a una donna che non hai mai amato, in una casa che non hai mai costruito?
Per Lino, il protagonista di questa storia inquietante e profonda, è solo l’inizio di un viaggio tra realtà alternative, rimpianti e seconde possibilità. 

Un matrimonio logorato dalla fatica quotidiana, i sogni spenti sotto il peso delle bollette, l’amore che si consuma nel silenzio…
Poi, il blackout.
E al risveglio, nulla è più come prima. 

Lino si ritrova in un’esistenza parallela dove Marta, la donna della sua vita, non lo ha mai sposato. Dove i figli che amava non sono mai nati. Dove un’altra donna, Ines, gli è vicina con affetto e dedizione, mentre lui cerca disperatamente di capire se è impazzito… o se davvero tutto è cambiato. 

In un mondo nuovo che lo seduce e lo confonde, Lino dovrà scegliere se cercare di ricostruire il passato… o riscrivere il futuro. 

Un romanzo intenso, emozionante e sorprendente, che ci mette di fronte alla domanda più grande: 

E se avessimo una seconda occasione? 

 

Lino C. Faranta è un autore italiano che racconta viaggi e relazioni complesse. Il suo primo romanzo, Il giorno che non era il mio, esplora amore, solitudine e cambiamento. Il suo stile invita a riflettere sul destino e sull'importanza del presente. 

ISBN: 9791282259279

Pagine: 164

Rilegatura: Copertina flessibile con brossura fresata

Il prezzo originale era: 15,00 €.Il prezzo attuale è: 10,50 €.

Vedi anche...

  • Una famiglia normale

    Tratto da un’inquietante storia vera

  • La tela

    Il libro di poesia per quando si è da soli 

  • Io vedo

    “Non è la paura a farti crescere. È il coraggio di attraversarla.” 

  • Una questione irrisolta

    Hai mai sognato di risolvere un mistero così grande che nessuno al mondo ci è mai riuscito?