2026: Giorgio e Matilda vedono, dalla loro finestra, un uomo a cui esplode il sacchetto in plastica della spesa. Da lì a poco quasi tutti i ponti della città cominciano a crollare, le vasche da bagno si disintegrano e così anche i computer, le macchine, e le suole delle scarpe.
2036: Giorgio e Matilda si sono trasferiti nel Monferrato. Da fidanzati in prova sono diventati una coppia felice e hanno una figlia, Gaia, che ama giocare con la sua bambola di pezza.
NoPlast, un feroce batterio, ha ormai distrutto ogni oggetto composto da plastica. La popolazione è tornata alla carta, alla ceramica, al vetro. Giorgio e Matilda hanno anche un vasto gruppo di amici, con cui condividono il sabato sera. Il tempo sembra essersi fermato e le persone sono tornate a parlarsi, vivendo ogni momento.
Emily, scienziata e amica della coppia, però fa una scoperta che potrebbe sconvolgere non solo gli equilibri del gruppo, ma quelli dell’intero pianeta.
La vita di Antonella Cutolo è legata alla scrittura: giornalista, copywriter pubblicitaria e oggi autrice di trasmissioni radiofoniche per Mediaset. Siciliana innamorata di Milano, crede nelle parole a tutte le latitudini. Pensa che il pensiero sia egoista e la scrittura sia generosa. Questa è la sua prima pubblicazione con PAB Editore.
Il prezzo originale era: 15,00 €.10,50 €Il prezzo attuale è: 10,50 €.
Storie di incontri e scontri, di fobie e follie, di sorrisi e lacrime, di coltelli e fratelli. Storie di un’umanità quasi sempre sconfitta, <span class="NormalTextRun SCXW127891692...
La compagnia degli investigatori torna per un nuovo caso
“Londra trema: Jack lo Squartatore è tornato. Ma stavolta c’è un giovane detective a dargli la caccia.”
Il libro di poesia per quando si è da soli